Cos'è
Iscrizioni per Scuola dell’infanzia, Scuola primaria e Secondaria di I° grado
Per la Scuola dell’infanzia trovi a fondo pagina i moduli necessari
A cosa serve
serve ad effettuare l'iscrizione al servizio scolastico
Come si accede al servizio
L'iscrizione prevede due fasi: la fase di abilitazione e la fase di iscrizione.
Entrambe le fasi si effettuano tramite il portale "Iscrizioni Online" offerto dal Ministero per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca (MIUR).
Entrambe le fasi devono essere effettuate dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.
Servizio online
Autenticazione
Può accedere al servizio, non appena sarà reso attivo dal Ministero dell’Istruzione, chi ha un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Non hai SPID?
Scopri di più
Non hai CIE?
Scopri di più
Luoghi in cui viene erogato il servizio
- indirizzo
Via Largo San Nicola 65020- San Valentino in A.C. (Pe)
- CAP
65020
- Orari
Tutte le mattine dal Lunedì al Sabato dalle ore 10.00 alle 12.00;
Nel pomeriggio di martedì dalle 15.00 alle 16.30 - Email
- PEC
- Telefono
Cosa serve
Per compilare la domanda di iscrizione occorre conoscere il codice della scuola. I codici della nostra scuola sono i seguenti:
- Le iscrizioni al primo anno della scuola dell’infanzia e le conferme al secondo e terzo anno si effettuano in modalità cartacea
- Le iscrizioni alla Scuola Primaria e alla Scuola Secondaria di Primo Grado si effettuano in modalità on line: individuando la scuola di interesse dal portale SCUOLA IN CHIARO
Tempi e scadenze
Inizio abilitazione al Servizio Iscrizioni on-line
(fase necessaria per procedere con l'iscrizione)
22
DicInizio fase di iscrizione
(dalle ore 9:00)
09
GenChiusura fase di iscrizione
(fino alle ore 20:00)
30
GenCasi particolari
Per gli alunni/studenti con cittadinanza non italiana sprovvisti di codice fiscale è possibile effettuare ugualmente la domanda di iscrizione on line.
Una funzione di sistema, infatti, consente la creazione di un “codice provvisorio” che, appena possibile, l’istituzione scolastica sostituisce sul portale SIDI con il codice fiscale definitivo.
I genitori o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale di cittadinanza non italiana privi di codice fiscale possono recarsi presso l’istituzione scolastica prescelta al fine di effettuare l’iscrizione attraverso il riconoscimento in presenza con i documenti identificativi in loro possesso.
Documenti
Contatti
- Telefono: 0858574134
- Email: peic81000v@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, devono manifestare la propria preferenza rispetto alle diverse tipologie di attività alternative da svolgere, attraverso un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line” accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale dal 31 maggio al 30 giugno 2023 utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). Le opzioni sono le seguenti:
- NON FREQUENZA DELLA SCUOLA NELLE ORE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
- ATTIVITA’ DIDATTICHE E FORMATIVE